Incontro tra l’Enac e Belgassem Haftar, focus sul rilancio dei collegamenti aerei tra Italia e Libia

Nel corso della riunione, il presidente di Ita Airways ha anticipato l’introduzione di un volo diretto tra Bengasi e Milano nella stagione estiva 2025

Il presidente dell’Ente nazionale per l’aviazione Civile (Enac), Pierluigi Di Palma, ha incontrato oggi il presidente del Fondo per la ricostruzione della Libia, Belgassem Haftar, presso la sede dell’ente a Roma. L’incontro, promosso dal presidente della Camera di commercio italo-libica, Nicola Colicchi, ha rappresentato un passo significativo per il consolidamento delle relazioni aeronautiche tra Italia e Libia. “Esprimo soddisfazione per la proficua collaborazione che si è instaurata tra i nostri Paesi in materia di aviazione civile. Questo confronto dimostra la volontà dell’Italia e della Libia di lavorare insieme per incrementare le relazioni commerciali attraverso il ripristino di collegamenti aerei diretti oltre che con Tripoli anche con Bengasi e Misurata, una volta verificate da un team Enac le condizioni di security e safety. Si aprono nuove opportunità per i due Paesi grazie al lavoro portato avanti, su indicazione del governo, dall’Enac supportato dall’Aise e dall’ambasciata italiana a Tripoli”, ha commentato Di Palma.

Tra i partecipanti alla riunione figuravano rappresentanti di spicco di istituzioni e aziende italiane, tra cui Pier Francesco Bresciani della presidenza del Consiglio dei ministri, Davide Tangorra di Enav, il presidente di Ita Airways Antonino Turicchi, e delegati di Avioitaliana e altre organizzazioni. Durante il confronto, Haftar ha ribadito l’interesse della Libia per l’apertura di rotte operate da Ita Airways, evidenziando come queste rappresentino un’opportunità per avvicinare la Libia all’Unione europea e favorire lo sviluppo economico. In particolare, Turicchi ha anticipato l’introduzione di un volo diretto tra Bengasi e Milano nella stagione estiva 2025 e la possibilità di attivare servizi di code sharing per connessioni verso altre destinazioni internazionali.

FONTE: 

AGENZIANOVA